Colore: oro da riflessi verdolini.
Profumo: ampio e squillante, fatto di pera, vaniglia, susina e pesca gialla.
Sapore: un gusto piacevole rotondo e avvolgente di buon equilibrio e deciso scia sapida su finale.
Vitigni utilizzati: Chardonnay, Viognier, Greco
Zone ubicazione vitigni: Collemezzano - Cecina (LI).
Altitudine: circa 50 metri sopra livello del mare.
Epoca vendemmia: circa inizio Settembre.
Vinificazione: Le uve vendemmiate a mano sono pressate in maniera soffice e chiarificate naturalmente a freddo prima di essere messe.
Fermentazione: a temperatura controllata.
Affinamento: bottiglia.
Temperatura di servizio: 8-10°C
Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini.
Profumo: netto ed intenso, mela essicata in evidenza. Piacevolmente fusa a note di erbe aromatiche.
Sapore: di buona struttura, fresco e sapido, equilibrato ed elegante con un finale lungo e molto piacevole.
Vitigni utilizzati: Riesling
Zone ubicazione vitigni: Collemezzano - Cecina (LI)
Altitudine: circa 50 metri sopra livello del mare
Epoca vendemmia: circa seconda metà di Settembre
Vinificazione: raccolta manuale, pressatura soffice, il mosto dopo un breve periodo di decantazione.
Fermentazione: a temperatura controllata.
Affinamento: bottiglia.
Temperatura di servizio: 10-12°C
Colore: giallo paglierino, con riflessi verdolini.
Profumo: sentori di frutta a pasta gialla, pesca in evidenza, fusi a note floreali e di erbe aromatiche.
Sapore: fresco e dinamico, piacevolmente sapido, elegante e persistente.
Vitigni utilizzati: Vermentino
Zone ubicazione vitigni: Collemezzano - Cecina (LI)
Altitudine: circa 50 metri sopra livello del mare
Epoca vendemmia: circa inizio Settembre
Vinificazione: Raccolta manuale e pressatura soffice.
Fermentazione: Il mosto dopo un breve periodo di decantazione fermenta a temperatura controllata.
Affinamento: bottiglia
Temperatura di servizio: 10-12°C
Colore: giallo paglierino, particolarmente luminoso..
Profumo: piacevoli sentori fruttati, in particolare di mela verde e pesca, delicatamente supportati de note floreali.
Sapore: di buona struttura, si distingue per ricchezza ed eleganza.
Vitigni utilizzati: vitigni aziendali a bacca bianca.
Zone ubicazione vitigni: Collemezzano - Cecina (LI)
Altitudine: circa 50 metri sopra livello del mare
Epoca vendemmia: circa fine Settembre
Vinificazione: raccolta manuale e pressatura soffice.
Fermentazione: il mosto dopo un breve periodo di decantazione fermenta a temperatura controllata.
Affinamento: bottiglia.
Temperatura di servizio: 8-10°C